Finanziamenti Antiusura Confidi Imprese per l'Italia
Fondo di Prevenzione del fenomeno dell' Usura - Art 15 L. 108/96Finanziamenti Antiusura Confidi Imprese per l'Italia

Fondo di Prevenzione del fenomeno dell' Usura - Art 15 L. 108/96

Caratteristiche tecniche

confidi imprese per l'italia finpromoter finanziamenti banche pmi

Garanzia di tipo mutualistico, a prima richiesta mista:

  • Max 80% garantito dal Fondo;
  • Max 10% garantito dal Confidi.

Operazioni a MLT (chirografari e ipotecari)

Importo

confidi imprese per l'Italia finanziamenti diretti garanzia importo durata antiusura finpromoter banche

Massimo 100 mila Euro

PMI IN DIFFICOLTA’ (siano operative da almeno due anno, e che hanno pubblicato il primo documento contabile ufficiale) .

Durata

confidi imprese per l'Italia finanziamenti diretti garanzia importo durata antiusura finpromoter banche

Rateizzazione mensile

Massimo 84 rate

No preammortamento

Al fine di costruire il rilancio della tua azienda in difficoltà, ma con sane prospettive di sviluppo, Confidi eroga a favore dell’Istituto di Credito una garanzia al 90% a prima richiestaFinanziamenti Antiusura Confidi Imprese per l’Italia

Con la Legge 7 marzo 1996 n.108 è stato istituito presso il Ministero del Tesoro il “Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura” per favorire la concessione di finanziamenti alle piccole e medie imprese, che presentano una momentanea situazione di difficoltà economica/finanziaria.

La disposizione prevede che i Confidi “costituiscano speciali fondi antiusura, separati dai fondi rischi ordinari, destinati a garantire fino all’80% le banche che concedono finanziamenti a breve e medio termine a favore delle PMI a elevato rischio finanziario”, con l’obiettivo di prevenire il ricorso all’usura.

Confidi ha costituito un Fondo Rischi per sostenere le imprese che si trovino in tali difficoltà e ha attivato delle convenzioni con alcune banche sensibili alla problematica.

Le imprese beneficiarie possono così ottenere la garanzia pubblica fino all’80% del finanziamento e devono essere imprese a elevato rischio finanziario, intendendosi tali quelle imprese a cui è stata rifiutata una domanda di finanziamento assistita da una garanzia Confidi del 50 % (sito del Commissariato del Governo).

Su particolari esigenze dell’impresa la garanzia del Confidi può essere elevata sino al 100%.

GARANZIA FONDI MINISTERO ECONOMIA E FINANZE L. 108/96

Confidi Imprese per l’Italia, col supporto del Fondo Legge 108/96, rilascia garanzia diretta fino al 100% per agevolare la concessione di credito bancario alle PMI, Micro Imprese e Professionisti in una condizione di momentanea difficoltà economica prevenendo l’esclusione finanziaria ed il ricorso a canali illegali del credito

Obiettivo

Agevolare le PMI, Micro Imprese e Professionisti, in momentanea difficoltà economica, nell’ottenimento di finanziamenti bancari.

Requisiti

  • Impresa operativa da almeno due anni e con un bilancio ufficiale
  • Impresa ad elevato rischio finanziario con PD non inferiore a 5,2
  • Valutazione positiva della capacità di rimborso

Soggetti Ammissibili

      1. PMI

      2. MICRO IMPRESE

      3. PROFESSIONISTI

Una descrizione più dettagliata del meccanismo di funzionamento del Fondo è disponibile sul sito del Dipartimento del Tesoro: www.dt.mef.gov.it

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Skip to content
Ricevi Notifiche OK Chiudi